
Dopo le prime ufficializzazioni delle prove WorldTour, l’UCI nelle settimane seguenti ha confermato anche i calendari continentali della prossima stagione. A livello professionistico, per quanto riguarda l'Italia, il numero di corse è sceso a 22. Non si partirà infatti più il 4 febbraio con il GP Costa degli Etruschi (con il GS Emilia, nuovo organizzatore, che ha chiesto l’annullamento dell’evento), ma dunque la settimana successiva, 11 febbraio, con il Trofeo Laigueglia, mentre si finisce nuovamente con Il Lombardia, domenica 13 ottobre.
Nel complesso il calendario non cambia molto rispetto alla stagione 2017, ma ci sono comunque alcune interessanti modifiche. A partire dalla Classica delle Foglie Morte che si sposta di una settimana, invertendosi sostanzialmente con Giro dell’Emilia e GP Beghelli e “portando con sé” Tre Valli Varesine, Milano – Torino e Gran Piemonte.
Anche la settimana precedente alla rassegna iridata l’Italia si fa trovare pronta, con alcune modifiche che vanno a comporre una nove giorni molto interessante, in cui si disputeranno sette giorni di gare. Coppa Agostoni e Coppa Bernocchi lasceranno infatti la loro collocazione infrasettimanale per passare al venerdì e sabato, decisamente più vicine al Challenge Martini e al Memorial Pantani, alle quali si aggiunge il Trofeo Matteotti, che per sopravvivere cambia completamente data, trovando una sistemazione ben più attraente, seppur contemporanea alla cronosquadre iridata.
Non si spostano Tour of The Alps e Giro dell’Appennino, che si terranno ora entrambi durante le classiche delle Ardenne e in preparazione al Giro d’Italia (che partirà dunque il venerdì anche il prossimo anno). Le due corse, che si terranno ora rispettivamente dal 16 al 20 aprile e il 22 aprile, saranno dunque molto importanti per chi prepara la Corsa Rosa. La Settimana Coppi e Bartali resta invece durante la Classiche del Nord, la settimana successiva alla Milano – Sanremo, sempre anticipata a sua volta da Strade Bianche (confermata WorldTour), Gp Larciano e Tirreno – Adriatico.
Ci dovrebbe inoltre essere anche una nuova corsa, che ha cominciato a dare le prime indicazioni sul suo ambizioso progetto e percorso. Inserita in calendario dal 20 al 24 giugno, la Adriatica Ionica Race/Following the Serenissima Routes sarà organizzata da Moreno Argentin, ma non si sa molto di più.
CALENDARIO CICLISMO ITALIANO 2018
DATA | NOME CORSA | CAT |
11 Febbraio | Trofeo Laigueglia | 1.HC |
3 Marzo | Strade Bianche | 1.UWT |
4 Marzo | GP Industria & Artigianato | 1.HC |
7-13 Marzo | Tirreno-Adriatico | 2.UWT |
17 Marzo | Milano - SanRemo | 1.UWT |
22-25 Marzo | Settimana Internazionale Coppi e Bartali | 2.1 |
16-20 Aprile | Tour of the Alps | 2.HC |
22 Aprile | Giro dell'Appennino | 1.1 |
4-27 Maggio | Giro d’Italia | 2.UWT |
20-24 Giugno | Adriatica Ionica Race/Following the Serenissima Routes | 2.1 |
15 Settembre | Coppa Agostoni – Giro delle Brianze | 1.1 |
16 Settembre | 100° Coppa Bernocchi – 43° GP BPM | 1.1 |
18-19 Settembre | Giro della Toscana – Memorial Alfredo Martini | 2.1 |
20 Settembre | Coppa Sabatini – Gran Premio città di Peccioli | 1.1 |
22 Settembre | Memorial Marco Pantani | 1.1 |
23 Settembre | Trofeo Matteotti | 1.1 |
6 Ottobre | Giro dell’Emilia | 1.HC |
7 Ottobre | Gran Premio Bruno Beghelli | 1.HC |
9 Ottobre | Tre Valli Varesine | 1.HC |
10 Ottobre | Milano - Torino | 1.HC |
11 Ottobre | Gran Piemonte | 1.HC |
13 Ottobre | Il Lombardia | 1.UWT |