
Chi succedera' ad Alberto Riva?
Con una settimana di ritardo rispetto alle scorse edizioni, dovuto alla concomitanza della gara nazionale di Montoggio, il 14 settembre ritorna a Clavarezza di Valbrevenna il Trofeo Aquile di Valbrevenna.
La gara che grazie all'instancabile collaborazione del Gruppo Sportivo Aquile di Valbrenna, del Comune di Valbrevenna e della Proloco della Valbrevenna, è diventata un appuntamento classico per tutti i bikes liguri e non solo, richiamando nel piccolo paese dell'entroterra centinaia di appassionati.
Il vincitore delle due ultime edizioni, Alberto Riva, a causa dei nuovi regolamenti federali, non potra` difendere il titolo; l'edizione 2014 vedra' quindi un nuovo nome nell'albo d'oro della manifestazione. Il percorso è il collaudato circuito di circa 10 Km da ripetere più volte in funzione della categoria di appartenenza; la prima parte più stradale, dove è necessario impegnarsi a fondo per non perdere contatto, è seguita da un lungo tratto sul crinale di confine tra la Valbrevenna e la Val Vobbia, dove forza e tecnica devono essere ben dosati per affrontare tratti in single-track, tra boschi e ripidi e brevi sali-scendi. L'utimo tratto è invece caratterizzato dalla impegnativa discesa che riporta i concorrenti a Clavarezza; qui saper condurre la bici tra gradini e pietre della vecchia mulattie fa la differenza. Un percorso dove troviamo tutti i tipi di terreno, dove i corridori completi sono sempre riesciti a fare la differenza.
Ecco nel dettaglio il numero di giri:
1 Giro: Esordienti Maschile, Esordienti Femmile, Allievi Femminile
2 Giri: Allievi Maschile, Juniores Femminile, Donne
3 Giri: Juniores, Elite, Under, Master 1, Master 2, Master 3, Master 4, Master 5, Master 6
Sono previsti premi, oltre che per i primi tre assoluti, ancher per i primi tre classificati di ogni categoria.
A termine manifestazione e' previsto il tradizionale rifresco per tutti.
L'appuntamento e` fissato per Domenica 14 Settembre, alle ore 10:00 a Clavarezza di Valbrevenna (ritrovo ed iscrizioni entro le ore 9:30).
La gara e' aperta ai tessarati FCI ed Enti della Consulta, vice il regolamento FCI.