Unione Sportiva PONTEDECIMO 1907 ciclismo AD
Stella d'oro al merito sportivo CONI

  • Il profilo dei protagonisti: Imerio Massignan

    PREMIO mASSIGNAN

    Da sinistra: la vice sindaco di Arquata Scrivia Nicoletta Cucinella, Ottavio Traverso (Ufficio Stampa dell'U.S. Pontedecimo Ciclismo), Davide e Luigi Persegona (Tre Colli SpA), i consiglieri delegati Francesca De Franchi e Simone Lasagna

    Sabato 27 maggio 2023 è stato presentato, nel palazzo comunale di Arquata Scrivia, sede delle operazioni di partenza, l’84° Giro dell’Appennino, che ha accettato la proposta di rendere omaggio ad un grande figlio di Arquata, Mino De Rossi, nato qui nel 1931 e mancato lo scorso anno. In questa occasione il comune ha voluto anche rendere omaggio a Imerio Massignan, che pur essendo nato a Valmarana, frazione di Altavilla Vicentina, in provincia di Vicenza, il 2 gennaio 1937, è diventato uno dei ciclisti di questo territorio, abitando oggi a Silvano d’Orba. Una caduta nei giorni scorsi gli ha impedito di essere presente, l’omaggio preparato è stato consegnato in sua vece da Luigi Persegona, vce presidente della Tre Colli e da Davide Persegona, che il 2 giugno, al pari degli anni precedenti, sarà in gara al Giro dell’Appennino, in veste di scorta tecnica.

    Leggi tutto

Ci ha lasciati Ennio Odino, Presidente del Comitato d'Onore del 75° Giro dell'Appennino

Si è conclusa a novant’anni, la “sua corsa a tappe”. Ennio Odino nacque a Borgata Alice, frazione di Gavi Ligure, in provincia di Alessandria l’8 giugno 1924, e si è spento in Belgio, dove risiedeva, il 13 dicembre 2014.

Fu ciclista professionista dal 1948 al 1952, e partecipò al Circuito dell’Appennino nel 1949 (con il dorsale 19 dell’Enal Ansaldo di Genova), nel 1950 (con il dorsale 80 della Dall’Orso di Genova), nel 1951 (con il dorsale 29), nel 1952 (con il dorsale 93 della Sampierdarenese, si classificò quarantunesimo, a 15’45” da Giorgio Albani, nella gara, valida quale terza prova del Campionato Italiano, nella quale Gino Bartali concluse 23° e Fausto Coppi 31°).

Leggi tutto

Uci Europe
Coni
Fci
Aocc
Acsi Ciclismo
Lega ciclismo