Unione Sportiva PONTEDECIMO 1907 ciclismo AD
Stella d'oro al merito sportivo CONI

  • È morto Tomasino Morgavi a 90 anni, Presidente Onorario dell'U.S. Pontedecimo

    È morto Tomasino Morgavi a 90 anni, Presidente Onorario dell'U.S. Pontedecimo

    Leggi tutto

Giovedì 25 giugno i funerali di Walter Avellani

È mancato lunedì 22 giugno 2015 il consigliere Walter Avellani. Una inesorabile malattia, diagnosticata poco prima del recente Giro dell’Appennino, al quale non ha fatto mancare comunque il suo inarrivabile contributo, l’ha portato via alla sua famiglia e alle associazioni con le quali collaborava, mettendo in campo il suo desiderio di agire, da volontario, in favore del prossimo.

Leggi tutto

Avvicinandoci al Giro, i racconti dell'Appennino

La vittoria di Alfredo Martini al Circuito dell’Appennino del 1947.
Domenica 10 agosto 1947. È in programma, con grandi novità, l’ottava edizione del Circuito dell’Appennino.
Fausto Coppi è lo “starter” d’eccezione, annunciato dai giornali a caratteri cubitali, più degli atleti in gara.
L’atleta di Castellania aveva esordito nella nostra corsa nel 1938, non ancora diciannovenne, grazie all’eccezione al regolamento, che non permetteva a quella età di correre in una gara nazionale per professionisti, indipendenti e dilettanti, fatta dal patron Luigin Ghiglione, che fu poi ricompensato da un buon sesto posto conquistato da quel giovanotto che era arrivato a Pontedecimo, per disputare la corsa, in bicicletta da Castellania e che a Castellania sarebbe ritornato la sera, dopo la gara, sempre in bicicletta.

Leggi tutto

Tra il Giro dell’Appennino e il Giro d’Italia una mostra dedicata ad Alfredo Martini

L'U.S. Pontedecimo Ciclismo, dopo aver dedicato il 76° Giro dell'Appennino ad Alfredo Martini (l'ex C.T. della Nazionale Italiana, scomparso nell'agosto dello scorso anno, vinse l'ottavo Circuito dell'Appennino nel 1947) continua a ricordarlo, in attesa dell'arrivo a Genova della prima tappa del Giro d'Italia, con una mostra fotografica realizzata nel Cortile di Palazzo Tursi in Via Garibaldi.
La mostra si potrà visitare dal 1° al 10 maggio.

Leggi tutto

Ci ha lasciati Ennio Odino, Presidente del Comitato d'Onore del 75° Giro dell'Appennino

Si è conclusa a novant’anni, la “sua corsa a tappe”. Ennio Odino nacque a Borgata Alice, frazione di Gavi Ligure, in provincia di Alessandria l’8 giugno 1924, e si è spento in Belgio, dove risiedeva, il 13 dicembre 2014.

Fu ciclista professionista dal 1948 al 1952, e partecipò al Circuito dell’Appennino nel 1949 (con il dorsale 19 dell’Enal Ansaldo di Genova), nel 1950 (con il dorsale 80 della Dall’Orso di Genova), nel 1951 (con il dorsale 29), nel 1952 (con il dorsale 93 della Sampierdarenese, si classificò quarantunesimo, a 15’45” da Giorgio Albani, nella gara, valida quale terza prova del Campionato Italiano, nella quale Gino Bartali concluse 23° e Fausto Coppi 31°).

Leggi tutto

Uci Europe
Coni
Fci
Aocc
Acsi Ciclismo
Lega ciclismo